Calendario
Ex Circolo Cittadino - via Francesco Rubichi, 33 - Lecce
#Incontri Impossibili
“Incontri impossibili” è il nostro modo di raccontare la città, attraverso i luoghi e i personaggi che ne hanno caratterizzato la storia in diverse epoche; è un modo per rendere abitabili quei “salotti buoni” della città che vengono spesso messi sotto chiave per preservarli e che poi rimangono sconosciuti e impolverati; è un
modo per alimentare e condividere il valore della cittadinanza attraverso il piacere dell’incontro in spazi pubblici, animati e con una storia da raccontare.
Attori in costume d’altri tempi incontrano il pubblico nei luoghi in cui hanno vissuto per permettergli di partecipare degli eventi, delle atmosfere e dei valori che hanno caratterizzato la loro epoca.
Attraverso queste suggestive rievocazioni i luoghi e le persone ci parlano di un passato che ha il sapore dell’attuale e che ci spinge a guardare insieme a un futuro possibile.
Tutti gli eventi consistono in rappresentazioni teatrali della durata complessiva di circa 30 minuti che vanno in scena a ciclo continuo nel corso della serata.
L’ingresso è gratuito e non è richiesta prenotazione.

ISABELLA CASTRIOTA SCANDERBEG
La vita fuori dagli schemi di una nobildonna leccese del ‘700
L'ex Conservatorio S.Anna: da dimora signorile a ricovero per donne sole.

CASTROMEDIANO, MAZZARELLA, DE PACE
L’amicizia e le appassionanti vicende di tre patrioti leccesi del ‘48.
Il Circolo cittadino: cuore pulsante della Lecce liberale dopo l’unità d’Italia.

MEDICI, BALIE E PELLEGRINI NELLA LECCE DEL ‘500
Gian Giacomo dell’Acaya e gli ospiti dell’Ospedale del Santo Spirito.
L’Ospedale del Santo Spirito: il primo ospedale della città oggi sede della Soprintendenza.

COSIMO DE GIORGI
Alla scoperta di uno scienziato dai mille meriti per lo più sconosciuti ai leccesi.
Il Convitto Palmieri: da prestigioso collegio a splendido polo biblio-museale.
