• +39 3333242941
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lun-Dom 20:30-22:30

Dire Donna: Festival dell’Appartenenza e dell’Inclusione

Proponiamo una riflessione a partire dal titolo provocatorio “Dire Donna” per sottolineare il danno alla dignità di tutte le donne provocato da una cultura che reagisce ai fatti drammatici, di violenza, senza “agire” buone pratiche di riconoscimento ed inclusione...

Image

Durante...la pausa

Il libro del mese 
Georges Simenon, Firmato Picpus, Adelphi 1999

Domani, alle cinque del pomeriggio, ucciderò l'indovina. Firmato Picpus. È questo il messaggio che Mauscovin, un ometto di mezza età, scialbo, con un odore indefinibile di mediocrità e solitudine è venuto a riferire al commissario Maigret. Quello che è sorprendente è che – a differenza di tutti i suoi collaboratori e a rischio della propria reputazione – il commissario immediatamente crede a quell’uomo e ha fatto mettere sotto sorveglianza tutte le indovine, le maghe, le cartomanti di Parigi, quasi tutte, perché quel giorno, alle cinque del pomeriggio, la signorina Jeanne, di professione indovina, viene trovata uccisa con due coltellate nella schiena...

Parte da qui un’indagine complessa che vedrà impegnato il notissimo, perspicace e sornione Maigret che lo porterà a fiutare molteplici piste tra passato e presente e tra Parigi e Saint Raphael prima di poter avvertire il lezzo dell'avidità e della corruzione che appesta tutta la vicenda e trovare l'assassino.

La pioggia, le strade di Parigi, la pigra intuitività di Maigret, le sue generose mangiate, la moglie giudiziosa, i fidati collaboratori e l'ingranaggio giallo che avvolge; un vecchio simile a un mendicante, mezzo pazzo e clochard, che vaga per le vie di Parigi come un fantasma di se stesso; una villa, una lontana eredità sono gli ingredienti di questo poliziesco scritto da Georges Simenon nel 1941, quando già era uno scrittore affermato e pubblicava presso la maison Gallimard, una delle più prestigiose case editrici parigine.

Video Promo: https://youtu.be/yHHhRoauBoA 

SCARICA LA LOCANDINA

DURANTE... una sera di giovedì!

Ogni giovedì sera di Luglio, alle 20.30,  al Parco Rina Durante, c'è una serata giusta per te. 

Image
Image
Image
Image

#nonédifficile | Campagna di sensibilizzazione

Il gruppo Ashrè ha ideato e realizzato la campagna di sensibilizzazione #nonèdifficile, patrocinata dal Comune di Santeramo.

#nonèdifficile 1

#nonèdifficile 2

#nonèdifficile 3

#nonèdifficile 4

DURANTE... la pausa

La Fondazione Div.ergo-ONLUS e l'Associazione di volontariato C.A.SA. di Lecce hanno ottenuto dal Comune di Lecce la gestione annuale del parco cittadino "Rina Durante" con delibera N° 72 del 25/03/2021. 
 
Il progetto consiste nella cura e nella gestione, ma anche nella valorizzazione del parco con attività formative specifiche di educazione ambientale, realizzazione di iniziative culturali (installazione di un chiosco per lo scambio di libri) e concerti, nella realizzazione di un murales dedicato alla scrittrice leccese cui è intitolato il parco ed altro ancora.

ASSOCIAZIONE C.A.SA.

CF: 93037150757
Iban: IT48G0103016009000063691886

Facebook
Instagram

LECCE

via Cosimo De Giorgi, 81
+39 3333242941
casa@animare.it
casa.associazione@pec.it

FANO

via Rinalducci, 30
fano@animare.it
© 2023 Associazione C.A.SA. All Rights Reserved.