• +39 3333242941
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lun-Dom 20:30-22:30
Image

Serata Culturale

Giovedì 25 maggio 2023
presso la Biblioteca “N. Bernardini” di Lecce

Particolarmente ricco e interessante il programma della serata, nella quale, a partire dalle ore 19.00 fino alle 22.00, il tema della Rivoluzione verrà declinato secondo diverse prospettive.

Piatto forte sarà l’incontro con Luciano Canfora, professore emerito dell’Università di Bari, che presenterà il suo ultimo saggio Catilina. Una rivoluzione mancata, una lettura divergente di uno degli episodi più noti della fine della repubblica romana.

A latere si svolgeranno due laboratori: uno artistico sul tema della “rivoluzione a colori”, a cura di Sguardi a colori, ed uno di debate sul tema della “rivoluzione possibile”, a cura di Massimo Leone. Non mancherà la musica: “Rivoluzione in fa- re”, a cura degli Abash, noto gruppo musicale salentino. A completare il programma della serata, ai bambini dai 3 ai 10 anni verranno proposti giochi, storie e attività ispirati al tema della rivoluzione copernicana, a cura dei volontari dell’Associazione C.A.SA. Ingresso libero.

SCARICA LA LOCANDINA

Durante...la pausa

Il libro del mese 
La mala erba - Antonio Manzini

Sul palcoscenico di un piccolo paesino abbarbicato sull'Appennino- Colle San Martino - si muovono varie storie.

Un'adolescente che sogna andare all'università, un prete reazionario col nipote, un possidente che domina il paese. Un noir senza delitto in cui tutti rivelano consistenti zone d'ombra.

Testimonial: Sindaco di Lecce - Carlo Salvemini

Video Promo: https://youtu.be/NeD6yEEoO6g

SCARICA LA LOCANDINA

Incontri Impossibili

sabato 10 giugno 2023 
dalle 20:30 alle 22.30 

 

SCARICA LA LOCANDINA

#nonédifficile | Campagna di sensibilizzazione

Il gruppo Ashrè ha ideato e realizzato la campagna di sensibilizzazione #nonèdifficile, patrocinata dal Comune di Santeramo.

#nonèdifficile 1

#nonèdifficile 2

#nonèdifficile 3

#nonèdifficile 4

DURANTE... la pausa

La Fondazione Div.ergo-ONLUS e l'Associazione di volontariato C.A.SA. di Lecce hanno ottenuto dal Comune di Lecce la gestione annuale del parco cittadino "Rina Durante" con delibera N° 72 del 25/03/2021. 
 
Il progetto consiste nella cura e nella gestione, ma anche nella valorizzazione del parco con attività formative specifiche di educazione ambientale, realizzazione di iniziative culturali (installazione di un chiosco per lo scambio di libri) e concerti, nella realizzazione di un murales dedicato alla scrittrice leccese cui è intitolato il parco ed altro ancora.

ASSOCIAZIONE C.A.SA.

CF: 93037150757
Iban: IT48G0103016009000063691886

Facebook
Instagram

LECCE

via Cosimo De Giorgi, 81
+39 3333242941
casa@animare.it
casa.associazione@pec.it

FANO

via Rinalducci, 30
fano@animare.it
© 2023 Associazione C.A.SA. All Rights Reserved.