Genere: teatro di burattini
Personaggi: Agata bambina, mamma, medico, Filippo bambino
Idee da comunicare: Il medico interviene per curare e, anche se incontra l’opposizione del bambino ammalato, sa proporgli le soluzioni efficaci / Occorre fidarsi di chi si prende cura di noi anche se ciò che ci propone può essere doloroso
Rilettura con i bambini: Agata si sente molto debole: tu come ti sei sentito? Di cosa ha paura Agata? E tu, di cosa hai paura? Che cosa ti immagini? Chi oggi ti aiuta, di chi bisogna che tu ti fidi? Hai mai provato il trucco che insegna il dottore di pensare alle cose belle che vuoi fare?
Destinatari: ultimo anno della scuola dell’infanzia e scuola primaria
Temi: FIDUCIA, PAURA DELLA PUNTURA, IMPORTANZA DEL MEDICO
Materiale: una palla (sostenuta da una cannuccia o da uno spiedino); una siringa
Materiale allegato: -
Autore: Libera riscrittura de La bella addormentata
Laboratorio: DOTTORESSA CLOWN CON FERMACAMPIONI
Laboratorio: DOTTORE CLOWN CON FERMACAMPIONI
DOWNLOAD: