Un laboratorio estivo che, con materiali facilmente reperibili, riproduce l’ambiente marino e lascia spazio alla fantasia. Suscita l’entusiasmo dei bambini perché l’ambiente è tridimensionale e può essere animato inserendo elementi marini a diverse profondità.
Particolarmente adatto a bambini dai 5 anni in su perché richiede le capacità di tagliare, incollare e colorare forme piccole e irregolari.
Materiale occorrente
1 scatola di scarpe
cartoncino azzurro
filo di nylon
carta velina colorata
stuzzicadenti
colla stick e colla vinilica
forbici e taglierino
pennarelli, matite e scotch
Per ulteriori decorazioni si possono utilizzare conchiglie, porporina e scovolini.
Procedimento
Rivestire l’esterno della scatola di cartone con della carta velina colorata.
Disegnare e poi ritagliare le sagome dei pesciolini e degli altri elementi marini (alghe e coralli) e colorarli da entrambi i lati.
Con il taglierino sul bordo superiore della scatola produrre tre tagli orizzontali da cui far passare i fili di nylon. Decorare l’interno della scatola incollando sul fondale le alghe e i coralli precedentemente ritagliati
Attaccare i pesci ad un filo di nylon e all’altra estremità del filo legare uno stuzzicadenti che servirà a manovrare i pesci.
Inserire i fili nelle fessure, animando così la scena e disponendo i pesci a diverse profondità, realizzando l’acquario secondo la propria fantasia.