• +39 3333242941
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lun-Dom 20:30-22:30

Battaglia dei Galli

Scopo del gioco

Riuscire a far poggiare le mani a terra al proprio aversario o a farlo cadere così da fare punto per la propria squadra.

Terreno di gioco

Il campo di gioco è costituito da un cerchio di circa 3 metri di diametro dove si affronteranno i due giocatori, gli altri si disporranno in fila fuori dal cerchio.

Battaglia dei Galli

 
 

Battaglia dei galli: Disposizione dei giocatori sul terreno di gioco

Descrizione del gioco

I giocatori divisi in due squadre avranno ciascuno un numero che li accoppierà con un giocatore dell'altra squadra. L'arbitro chiamerà un numero e i due giocatori associati a questo numero dovranno disporsi al centro del cerchio.

Al fischio del conduttore di gioco dovranno piegarsi sulle ginocchia e poggiare le mani contro quelle dell'avversario di modo che i palmi si sovrappongano.

Per avanzare o indietreggiare si può solamente saltellare sui piedi.

Vince chi riuscirà a rimanere piegato e a far cadere l'avversario o a fargli poggiare le mani a terra o a farlo uscire dal cerchio.

Suggerimento: perchè il gioco risulti divertente è consigliabile numerare i giocatori di modo che si incontrino persone di pari abilità.

Materiale richiesto:

  • Necessario per disegnare il campo di gioco.

ASSOCIAZIONE C.A.SA.

CF: 93037150757
Iban: IT48G0103016009000063691886

Facebook
Instagram

LECCE

via Cosimo De Giorgi, 81
+39 3333242941
casa@animare.it
casa.associazione@pec.it

FANO

via Rinalducci, 30
fano@animare.it
© 2023 Associazione C.A.SA. All Rights Reserved.