Scopo del gioco
Riuscire a far poggiare le mani a terra al proprio aversario o a farlo cadere così da fare punto per la propria squadra.
Terreno di gioco
Battaglia dei galli: Disposizione dei giocatori sul terreno di gioco
Descrizione del gioco
I giocatori divisi in due squadre avranno ciascuno un numero che li accoppierà con un giocatore dell'altra squadra. L'arbitro chiamerà un numero e i due giocatori associati a questo numero dovranno disporsi al centro del cerchio.
Al fischio del conduttore di gioco dovranno piegarsi sulle ginocchia e poggiare le mani contro quelle dell'avversario di modo che i palmi si sovrappongano.
Per avanzare o indietreggiare si può solamente saltellare sui piedi.
Vince chi riuscirà a rimanere piegato e a far cadere l'avversario o a fargli poggiare le mani a terra o a farlo uscire dal cerchio.
Suggerimento: perchè il gioco risulti divertente è consigliabile numerare i giocatori di modo che si incontrino persone di pari abilità.
Materiale richiesto:
- Necessario per disegnare il campo di gioco.