Nel mese di gennaio è stato proposto ai ragazzi partecipanti del Cortile “Bor” un percorso per conoscere Giovannino Bosco, durante i “Tre minuti”, pausa di riflessione durante gioco per raccontare fatti, raccontare di sé, ascoltare e discutere. All’interno di questo percorso, si prova a giocare come ai tempi di Don Bosco.

Obiettivo dell'attività

in un contesto di gioco, riservare un tempo per portare avanti l’educazione alla cristianità dei nostri ragazzi. In particolare, guardare a Giovannino come modello a cui fare riferimento.

Destinatari: bambini dai 6 ai 9 anni

Periodo dell'anno: particolarmente adatto per il mese di gennaio, in preparazione della festa di Don Bosco

Durata: 8 incontri di circa 1h 30’

Animatori Richiesti: dai 3 ai 5

Struttura della giornata

16:00: accoglienza
16:10 – 16:40: primo gioco
16:40 – 17:10: TRE MINUTI (narrazione + rilettura)
17:10 – 17:30: secondo gioco + saluti

Introduzione

Oggi siamo insieme per continuare a conoscere Giovannino Bosco, un ragazzo come noi: lo faremo giocando, ascoltando la narrazione di un episodio della sua vita, scoprendo il suo modo speciale di essere amico di Gesù e degli altri.

IdeaTre minutiGioco
1. Le difficoltà familiari ed economiche di Giovannino non gli impediscono di vivere con gioia e impegno.

NARRAZIONE: “Emigrante di dodici anni” tratto da T. BOSCO, Don Bosco – Una biografia nuova”, Elledici, Leumann, 1979, pp. 9-11.
COMMENTO
Ave Maria

1. Gioco dei tappi
2. Gioco delle piastrelle
2. Il sogno dei nove anni: un sogno che segna tutta la vita.

NARRAZIONE: “Un sogno che marchia il futuro”, tratto da T. BOSCO, Don Bosco – Una biografia nuova”, Elledici, Leumann, 1979, pp. 11-13
COMMENTO
Ave Maria

1. Bandiera lunga
2. Gioco del fazzoletto

3. Mamma Margherita gli insegna a pregare più volte nella giornata e ad affidarsi a Maria.

NARRAZIONE: “Mia madre mi insegnò a pregare” tratto da da T. BOSCO, Don Bosco – Una biografia nuova”, Elledici, Leumann, 1979, p. 32
COMMENTO
Ave Maria

1. Barra rotta semplificata
2. Pulci

4. Giovannino impara l’arte del saltimbanco.

NARRAZIONE: “Quattro sfide al saltimbanco”, tratto da T. BOSCO, Don Bosco – Una biografia nuova”, Elledici, Leumann, 1979, pp. 66-68
COMMENTO
Ave Maria

1. Corsa coi sacchi
2. Percorso con trampoli
3. Tiro alla fune

5. Giovannino incontra un prete speciale

NARRAZIONE: “Quattro soldi per una predica”, tratto da T. BOSCO, Don Bosco – Una biografia nuova”, Elledici, Leumann, 1979, p. 45
COMMENTO
Ave Maria

1. 4 Basi
2. Gioco dello scalpo

6. Giovannino impara dai propri errori ad essere responsabile

NARRAZIONE: “La macchia d’olio si allargava”, tratto da T. BOSCO, Don Bosco – Una biografia nuova”, Elledici, Leumann, 1979, pp. 26-28
COMMENTO
Ave Maria

1. Birilli al centro
2. Battaglia dei galli

7. Giovanni a Chieri e l’amicizia con Comollo

NARRAZIONE: “La clava umana” tratto da T. BOSCO, Don Bosco – Una biografia nuova”, Elledici, Leumann, 1979, pp. 71
COMMENTO
Ave Maria

1. Penelope
2. Tiro al bersaglio

8. La “Società dell’allegria”

NARRAZIONE: “Società dell’allegria”, tratto da T. BOSCO, Don Bosco – Una biografia nuova”, Elledici, Leumann, 1979, pp. 65-66
COMMENTO
Ave Maria

1. Palla quadrata
2. Svuota campo