Genere: teatro di burattini
Personaggi: La mamma, Malcom ragazzo, Martin ragazzo, Bambino, Raccoglitore di canne uomo, Raccoglitrice di spighe donna, Baobab sagoma di un grande albero, Mercante, Fiume sagoma di un fiume, Servo del re, Re
Idee da comunicare: La generosità e l’intraprendenza alla fine ripagano
Rilettura con i bambini: il ragazzo ogni volta ha dato qualcosa perché ha riconosciuto una necessità; ci ha guadagnato o ci ha perso? A te capita di dare qualcosa di tuo? Quando lo fai come ti senti? E gli altri?
Destinatari: scuola dell’infanzia e scuola primaria
Temi: GENEROSITÀ, AMICIZIA, DONO
Materiale: sagome dell’albero, del fiume, dell’uccello dalle piume colorate rosso e oro, del coltello, del cesto di vimini, del vasetto, della fascina di rami, del sacco, della rete con i pesci
Materiale allegato: -
Autore: Traduzione di una fiaba popolare africana per burattini. Data la complessità e il numero elevato di personaggi, è possibile ridurre alcuni passaggi della storia lasciando al narratore la facoltà di raccontarli
Laboratorio: PDF: SCATOLINA REGALO in cui mettere un proprio oggettino che si vuole donare / GIOCO: MEMORY