• +39 3333242941
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lun-Dom 20:30-22:30

Sale a colori

Ecco un classico dei laboratori in reparto, che va bene in tutte le stagioni e adatto per tutte le età: il sale colorato!

Materiale occorrente

bottigliette in vetro
sale (fino o grosso)
piatti di plastica
gessetti colorati
imbuto
pellicola trasparente per alimenti
garza o pezzi di stoffa colorata
nastrini o elastici

 

 

Procedimento

Il primo passo è quello di versare in un piattino di plastica un po’ di sale; quindi si prende un gessetto colorato e si inizia a colorare il sale sfregando il gessetto nel piatto. A poco a poco, il gessetto, consumandosi, andrà a colorare il sale.

 

Ripetete l’operazione in altri piattini di sale con altri gessetti di colori diversi, fino ad ottenere una certa varietà di sali colorati.

Ottenuti in questo modo diversi colori, potete iniziare le operazioni di riempimento, aiutandovi con un imbuto.
Potete scegliere gli accostamenti di colore preferiti e giocare con le striature orizzontali o mosse.

Pigiate bene il sale prima di chiudere, in maniera da non lasciare vuoti nella bottiglia, quindi sigillate utilizzando un pezzetto di pellicola trasparente per alimenti, ben tirata.

Infine decorate chiudendo la bottiglia con una garza colorata o un pezzo di stoffa tenuta stretta da un elastico o da un nastrino colorato. 


ASSOCIAZIONE C.A.SA.

CF: 93037150757
Iban: IT48G0103016009000063691886

Facebook
Instagram

LECCE

via Cosimo De Giorgi, 81
+39 3333242941
casa@animare.it
casa.associazione@pec.it

FANO

via Rinalducci, 30
fano@animare.it
© 2023 Associazione C.A.SA. All Rights Reserved.