Scopo del gioco
Far uscire l'avversario dal cerchio o fargli poggiare il piede a terra.
Terreno di gioco
Il campo di gioco è costituito da un cerchio di circa 3 metri di diametro dove si affronteranno i due giocatori, gli altri si disporranno in fila fuori dal cerchio.
Descrizione del gioco
I giocatori si dividono in due squadre e vengono numerati, quindi ha inizio il gioco.
L'arbitro chiama un numero e i giocatori, a cui corrisponde quel numero, entrano nel cerchio disegnato a terra. Al fischio si mettono in posizione:braccia conserte e in equilibrio su una gamba. Inizia la sfida.
I giocatori devono spingersi fuori dal cerchio o costringere l'avversario a poggiare il piede alzato a terra. E' permesso usare solo le spalle per spingere, non è concesso prendere la rincorsa onde evitare rovinose cadute.
E' consigliabile fare coppie di sfidanti il più possibile equilibrate fisicamente e far gareggiare contro ragazzi dello stesso sesso.
L'arbitro chiama un numero e i giocatori, a cui corrisponde quel numero, entrano nel cerchio disegnato a terra. Al fischio si mettono in posizione:braccia conserte e in equilibrio su una gamba. Inizia la sfida.
I giocatori devono spingersi fuori dal cerchio o costringere l'avversario a poggiare il piede alzato a terra. E' permesso usare solo le spalle per spingere, non è concesso prendere la rincorsa onde evitare rovinose cadute.
E' consigliabile fare coppie di sfidanti il più possibile equilibrate fisicamente e far gareggiare contro ragazzi dello stesso sesso.
Materiale richiesto:
- Necessario per marcare il campo di gioco.