• +39 3333242941
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lun-Dom 20:30-22:30

Conquista castelli

Scopo del gioco

Fare prigionieri tutti i giocatori avversari e conquistare tutti i castelli.

Terreno di gioco

Un campo rettangolare su cui poter disegnare i castelli.

Descrizione del gioco

Le due squadre (Bianchi e Neri) si dispongono ognuna all'interno del proprio castello base, al fischio dell'arbitro partiranno alla conquista degli altri tre castelli vuoti.
Il giocatore che per primo entra in un castello vuoto lo conquista per la sua squadra. Finita la fase della conquista i giocatori potranno disporsi liberamente all'interno delle proprie basi.
Quando l'arbitro fischierà per la seconda volta si darà inizio alla seconda fase del gioco; i giocatori dovranno difendere i propri castelli, cercare di conquistare quelli avversari, fare prigionieri, liberare i propri compagni. I prigionieri vengono fatti con la medesime regole di "Barra Rotta": un giocatore può prendere chi esce fuori dal castello prima di lui ed essere preso da chi esce subito dopo di lui. i prigionieri si posizionano all'interno del castello base avversario prendendosi per mano e formando un angolo come mostrato in figura, la catena di prigionieri può anche fuoriuscire dai limiti del castello.
Un giocatore libero (non prigioniero) che tocca uno dei prigionieri in catena della propria squadra libera tutti e questi possono rientrare in gioco solo dopo aver messo almeno un piede in un proprio castello.
Un castello ad esempio Bianco è conquistato dalla squadra Nera quando un giocatore libero di quest'ultima vi mette un piede dentro; a questo punto tutti i Bianchi devono uscire da quel castello e i prigionieri Neri presenti in quel castello sono liberi.
Se c'è una squadra che perde tutte le basi, ma ha ancora giocatori liberi, il gioco continua perché questi possono lanciarsi alla conquista di un castello.
N.B.: A volte può risultare tatticamente conveniente, quando molti giocatori della propria squadra sono prigionieri, abbandonare un castello per poter difendere meglio gli altri.

Materiale richiesto:

  • Pettorine per distinguere le due squadre.
  • Necessario per marcare il campo di gioco.

ASSOCIAZIONE C.A.SA.

CF: 93037150757
Iban: IT48G0103016009000063691886

Facebook
Instagram

LECCE

via Cosimo De Giorgi, 81
+39 3333242941
casa@animare.it
casa.associazione@pec.it

FANO

via Rinalducci, 30
fano@animare.it
© 2023 Associazione C.A.SA. All Rights Reserved.