• +39 3333242941
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lun-Dom 20:30-22:30

faccia tablet 1

Paola: Ciao, sono Paola, sono una volontaria dell'associazione C.A.Sa., scommetto che non vedevi l’ora di giocare a UNO. Come ti chiami?
Il ragazzino biondo, steso sul letto in fondo alla camera, con gli occhi incollati allo schermo del tablet, saluta distrattamente.
Paola: Allora dicevo, UNO, Jenga, tris...che ne dici, Francesco?
Antonio: Ehi, non mi chiamo Francesco. Sono Antonio!
Paola: Ah, scusa, ho capito male, mi sembrava avessi detto di chiamarti Francesco.
Antonio: Non ti avevo risposto...sto giocando a Candy Crush Saga, devo finire la partita.
Paola: Ah sì, è un gioco che conosco, quello delle caramelle impazzite...credo di essere una delle giocatrici peggiori...però a mangiare caramelle vere sono imbattibile!
Antonio: Beh, quello pure io (per 10 secondi Antonio distoglie lo sguardo dallo schermo e lo posa su Paola...non bisogna perdere l’occasione!)
Paola: Vabbè, avvisami quando finisci la partita..., avevo in mente di proporti due o tre giochi di squadra, quelli veri, intendo, quelli in cui c'è una gara e il più bravo vince, vediamo un po’: Jenga, Tris, Scarabeo, le carte di UNO (Paola tira fuori dal trolley qualche gioco e lo mostra al ragazzino).
Antonio: UNO ce l’ho sul tablet...ma perché, esiste UNO con le carte vere?
Paola: Eccole! Hai davanti ai tuoi occhi la campionessa del reparto di Ortopedia dell’Ospedale. Dopo tanti anni e tante partite sono diventata imbattibile...ma mi sa che questa volta vinco a tavolino, dato che tu sei troppo occupato con Candy “Trash” Saga.
Antonio, nel frattempo, ha posato il tablet sul comodino ed ha preso in mano le carte di UNO.
Antonio: No, no, metto “pause”...e comunque Si dice “Candy Crash” (guarda le carte che ha tra le mani).
Paola: Partita?
Antonio, guardando Paola negli occhi risponde: Partita!
Paola: Conosci le regole?
Antonio: Ho 10 anni, mica 3!
Paola: OK, allora mischio le carte...si comincia. Vediamo come te la cavi.

I nostri incontri con i “nativi digitali” in ospedale spesso iniziano così: i ragazzi stesi sul letto, l’espressione annoiata e sguardo fisso sullo schermo luminescente della play o del tablet. In un contesto così restrittivo come quello di una stanza d’ospedale, è facile trovarli “in compagnia” di strumenti tecnologici che sembrano rendere più sopportabile il tempo che passa, anzi, che non passa mai. Più sopportabile forse sì, ma di sicuro più soporifero e vuoto. Nel 99 % dei casi la sfida è vinta: fare in modo che distolgano lo sguardo dallo schermo e lo posino su una persona in carne e ossa, con la quale finalmente relazionarsi e comunicare.
Appunto, comunicare...che poi è sempre, principalmente un mettere in comune qualcosa un sorriso, qualche parola, qualche emozione.
Antonio: Vittoria! Hai visto? Ho vinto io! Senti, cambiamo gioco?
Paola: Vabbè, la fortuna dei principianti...sì sì...abbiamo forza 4...tris..
Antonio: Un tris di legno! Mai visto uno simile. Bello, si girano le caselle!
Paola: Comincia tu. Cerchio o ics?
Antonio: Scelgo cerchio!
Paola: Ok! Io allora ho la ics. Ho un trucchetto infallibile!
Antonio: Pure io lo conosco!
Sfidare Antonio è un gioco ma vederlo sorridere è la vera conquista. E come Antonio sono tanti i bambini e i ragazzi con cui sperimentare modi diversi di interazione. E così le lancette scorrono, il tempo passa e quel ragazzino che all'inizio non voleva dire neppure il suo nome, a fine partita ti chiede “quando ritorni?” sfoderando il sorriso luminoso di chi ha accolto la compagnia di un altro.
Intanto il tablet, abbandonato sul comodino, si è spento...
Di sicuro quel tablet verrà riacceso prima o poi. Ma non sarà più così difficile accantonarlo di fronte alla possibilità di un incontro “vero”, di quelli che, oltre ad accendere il sorriso, permettono di sperimentare quanto la realtà possa essere più sorprendente dell’ultima App.

Paola Passaro e Maria Pia Maiullari

ASSOCIAZIONE C.A.SA.

CF: 93037150757
Iban: IT48G0103016009000063691886

Facebook
Instagram

LECCE

via Cosimo De Giorgi, 81
+39 3333242941
casa@animare.it
casa.associazione@pec.it

FANO

via Rinalducci, 30
fano@animare.it
© 2025 Associazione C.A.SA. All Rights Reserved.