Tema del mese: A forma di... genitore?
Siamo in formazione perenne. Una quantità enorme di nozioni ci raggiunge ogni giorno, per motivi di lavoro o di studio, attraverso i media e i contatti che abbiamo, oppure attraverso gli interessi che curiamo.
Difficile sentire la necessità di formarsi per diventare genitori migliori, difficilissimo trovare il tempo per farlo.
Eppure, se è vero che sappiamo molte cose, risulta sempre complicato riconoscere e gestire ciò che proviene dal nostro cuore e insegnare anche ai nostri figli a farlo.
Scegli nelle sezioni seguenti il contributo che preferisci.
-
Il mestiere di genitori
Un piccolo contributo per pensare, farsi domande e capire. Voci, esperienze, testimonianze, riflessioni di genitori, esperti ed educatori...
-
Dalla parte della vita
Fuori dalle logiche comuni, per far risaltare la ricchezza, l’essenzialità, le diverse e variegate sfumature dell'esistenza ...
-
Sentieri poco battuti
Un “sentiero” è quella strada inedita di cui ci si accorge con l’intelligenza degli occhi ma soprattutto del cuore. E’un invito a percorrere insieme i sentieri che portano dentro se stessi...
-
-
Non è mai troppo presto per...
…per offrire ai piccoli semi fatti di parole, pensieri, attenzioni che arricchiscono il cuore e rendono capaci di fare più bella la propria vita e quella degli altri.
-
Una storia al mese
Le storie permettono di parlare al cuore, di trasmettere subito e coinvolgere messaggi, sentimenti ed idee in cui immedesimarsi oppure da cui ricevere forza per attraversare l'esperienza della malattia.