Tema del mese: E se fosse troppo?
Spesso i genitori si pongono questa domanda di fronte ai primi passi di autonomia che i propri figli iniziano a compiere.
Una domanda invece che, in quanto educatori, pensiamo di rivolgere proprio ai genitori a riguardo del loro modo di educare o di essere presenti nella vita dei propri figli, con l’obiettivo di smascherare quei tratti di ansia di prestazione o di eccessiva protezione di cui spesso si riveste il loro amore di padri e madri.
Scegli nelle sezioni seguenti il contributo che preferisci.
-
Il mestiere di genitori
Un piccolo contributo per pensare, farsi domande e capire. Può essere la testimonianza di un genitore alle prese con un figlio...
-
Dalla parte della vita
Fuori dalle logiche comuni, per far risaltare la ricchezza, l’essenzialità, le diverse e variegate sfumature dell'esistenza ...
-
Sentieri poco battuti
Un piccolo contributo per pensare, farsi domande e capire. Può essere la testimonianza di un genitore alle prese con un figlio...
-
Non è mai troppo presto per...
…per offrire ai piccoli semi fatti di parole, pensieri, attenzioni che arricchiscono il cuore e rendono capaci di fare più bella la propria vita e quella degli altri.
-
Una storia al mese
Le storie permettono di parlare al cuore, di trasmettere subito e coinvolgere messaggi, sentimenti ed idee in cui immedesimarsi oppure da cui ricevere forza per attraversare l'esperienza della malattia.